Medaglia finisher in argento firmata Ottaviani

3 marzo 2023

La medaglia coniata dalla storica azienda recanatese, che sarà presentata la prossima settimana, verrà consegnata a tutti coloro che completeranno la prova. Sempre firmati Ottaviani sono anche i premi destinati ai primi tre assoluti e alla classifica società. Partenza unica alle ore 9:00 da Piazza Leopardi.

Oltre a spiagge dorate e mare cristallino, il territorio della provincia di Macerata è costituito anche da colline verdeggianti e vette innevate, siti di interesse artistico e luoghi storici in cui sono nati poeti e artisti. Uno di questi ultimi è Recanati che Domenica 19 marzo unirà la poesia leopardiana alla passione per lo sport delle due ruote nella Gran Fondo Leopardiana Silver Edition.

Sempre caro mi fu quest’ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude” dietro la siepe che impedisce allo sguardo di Leopardi di scorgere l’interezza dell’estremo orizzonte, due saranno i percorsi di gara che porteranno i ciclisti a scoprire le bellezze e i centri caratteristici di questa provincia e della regione al plurale.

I percorsi di gara della venticinquesima edizione. La Granfondo si terrà sulla distanza di 114 chilometri e 1900 metri di dislivello da affrontare con passaggio a Treia, uno dei borghi più belli d’Italia che vanta uno straordinario centro storico medievale circondato da mura e dalle sette porte d’ingresso. Per arrivare in piazza della Repubblica, una fra le più belle e caratteristiche delle Marche.

A forma di ferro di cavallo, si apre su un ampio balcone panoramico. Da qui la vista si perde in un orizzonte vasto di campi coltivati e dolci colline. Nelle giornate limpide è possibile scorgere anche il Monte Conero e il mare.

La seconda parte del tracciato di gara propone le salite più impegnative Avenale (3,2 chilometri con pendenza media del 6,3%) e Capo di Rio (1,2 chilometri e pendenza che arriva all’11%). Poi la lunga discesa verso Osteria Nuova e il ritorno a Recanati.

La Mediofondo si terrà invece sulla distanza di 85 chilometri e 1300 metri di dislivello, coloro che opteranno per questo percorso non affronteranno le due ascese più impegnative. Dopo il passaggio a Treia andranno ad affrontare la salita di Carreggiano poi Osteria Nuova e l’arrivo a Recanati.

Partenza unica ore 9:00 da Piazza Leopardi e Corso Persiani.

Medaglia di finisher in argento. Proprio per festeggiare le nozze d’argento con il ciclismo e la Gran Fondo Leopardiana, Agostino Nina e i dirigenti della società organizzatrice hanno deciso di consegnare a tutti coloro che terminano la loro prova, una prestigiosa medaglia in argento coniata dalla storica azienda Ottaviani di Recanati, affermata in tutto il mondo nel settore del gioiello e degli oggetti preziosi per la casa. Sempre firmati Ottaviani sono anche i premi destinati ai primi tre assoluti e alla classifica società.

Per questo evento, non poteva che essere coinvolta l’azienda Ottaviani, eccellenza profondamente radicata nel territorio, dalla quale è nato anche il distretto argentiero marchigiano e che esibisce orgogliosamente nel mondo, il proprio Made in Italy, anzi, Made in Marche.

Esperienza e passione dunque sono i due valori che caratterizzano queste due realtà che premieranno i partecipanti alla Gran Fondo Leopardiana in questa speciale Silver Edition.

Le iscrizioni si effettuano attraverso il portale della società KronoService e la quota di adesione è di 49 euro sino al 12 Marzo.

ciclismo
3 aprile 2024
La manifestazione organizzata dall’associazione Ciclo Club Recanti guidata da Agostino Nina, in programma domenica 14 aprile e inserita nel calendario del circuito Granfondo Marche (fuori abbonamento), sarà una cronoscalata individuale e non più una sfida a squadre. Ridisegnato anche il percorso di gara che sarà di 8,100 chilometri, con un dislivello di 279 metri, che i partecipanti dovranno affrontare soprattutto nell’ultima parte della sfida contro il tempo. Partenza dalla Zona Industriale Squartabue e arrivo nel cuore della città che ha dato i natali a Giacomo Leopardi e Beniamino Gigli. LA’ Cronometro Leopardiana assicura ai partecipanti lo stesso punteggio delle altre prove del circuito. Si trasforma dunque in una tappa fondamentale per colui che vuol conquistare il successo nel circuito. Oppure assicurarsi un punteggio maggiore, magari sapendo di non poter partecipare ad una delle prove che seguono la gara contro il tempo recanatese. le iscrizioni si effettuano attraverso il portale della società KronoService, la quota di adesione è di euro 20 sino al 7 aprile, che saliranno poi a 25 sino al giorno della gara.
ciclismo
20 marzo 2023
La prima prova del circuito Gran Fondo Marche ha premiato con una splendida medaglia finisher tutti coloro che hanno terminato le due prove. Preziose sculture in vetro colorato consegnate ai protagonisti della mediofondo e granfondo. Francesco Pirro (Team Go Fast) conquista la prima vittoria tra gli amatori, mentre Pozzetto iscrive per la terza volta il suo nome nell’albo d’oro dell’evento recanatese. Recanati – Il primo verdetto della Gran Fondo Leopardiana Silver Edition è la vittoria di Pirro. È stata una vittoria di Pirro! è un modo di dire che indica che il successo ottenuto da una impresa ha comportato sforzi e perdite sproporzionate rispetto al successo stesso. In questo caso però si tratta della prima vittoria tra gli amatori di Francesco Pirro (Team Go Fast) , recanatese di nascita.
Share by: